Pagina 1 di 1

RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI

MessaggioInviato: 08/02/2015, 16:30
da robespierre
Se non ho capito male:

I residui derivanti dal riaccertamento ordinario me li trovo nel rendiconto.

Subito dopo aver approvato il rendiconto approvo in Giunta il riaccertamento straordinario.

Con questa operazione cancello i residui rimasti e li reimputo in competenza 2015.

A questo punto si parla di variazione dell'esercizio provvisorio.

Che significa? come si varia un esercizio provvisorio? per quale motivo?
Aiutatemi, ne va della mia salute psicofisica :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Se dovessi commettere un atto insensato so a chi attribuire la colpa!!! :twisted: :twisted:
acci loro!! :D :D

Re: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI

MessaggioInviato: 09/02/2015, 9:28
da Paolo Gros
puoi variarlo solo se eri ente sperimentatore

Re: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI

MessaggioInviato: 09/02/2015, 9:59
da robespierre
Paolo Gros ha scritto:puoi variarlo solo se eri ente sperimentatore



I residui derivanti dal riaccertamento ordinario me li trovo nel rendiconto.

Subito dopo aver approvato il rendiconto approvo in Giunta il riaccertamento straordinario.

Con questa operazione cancello i residui rimasti e li reimputo in competenza 2015.

OK, allora mi fermo qua...va bene? o dopo il riacc. straord. deve fare altro?

Re: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI

MessaggioInviato: 09/02/2015, 10:02
da Paolo Gros
basta ed ...avanza

Re: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI

MessaggioInviato: 09/02/2015, 10:05
da robespierre
Paolo Gros ha scritto:basta ed ...avanza


evvaiiii :D

Re: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI

MessaggioInviato: 09/02/2015, 17:55
da Rag.
quindi, di fatto il riaccertamento straordinario non è che si fa chiudendo il conto 2014,
bensì scrivendo il bilancio di previsione 2015 .... il conto 2014 lo devo chiudere entro il 30/04/15 come se niente fosse cambiato e poi l'importante è che l'atto che riaccerta straordinariamente i residui abbia data non antecedente quella di approvazione del consuntivo 2014...

ma in realtà, operativamente parlando, riaccerto pian piano (relativamente) contestualmente alla scrittura del bilancio 2015: ipotizzando di fare il bilancio in estate (come si fa di questi tempi) ho tutto sommato parecchio tempo per pensare al riaccertam. straordinario

ho capito bene?

:?:

Re: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI

MessaggioInviato: 09/02/2015, 22:31
da robespierre
Rag. ha scritto:quindi, di fatto il riaccertamento straordinario non è che si fa chiudendo il conto 2014,
bensì scrivendo il bilancio di previsione 2015 .... il conto 2014 lo devo chiudere entro il 30/04/15 come se niente fosse cambiato e poi l'importante è che l'atto che riaccerta straordinariamente i residui abbia data non antecedente quella di approvazione del consuntivo 2014...

ma in realtà, operativamente parlando, riaccerto pian piano (relativamente) contestualmente alla scrittura del bilancio 2015: ipotizzando di fare il bilancio in estate (come si fa di questi tempi) ho tutto sommato parecchio tempo per pensare al riaccertam. straordinario

ho capito bene?

:?:

Il riaccertamento va fatto nella stessa seduta del consuntivo. Qua sta il problema con i tempi di preparazione del lavoro.
tacci loro.