FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' CONSUNTIVO 2015

FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' CONSUNTIVO 2015

Messaggioda ELSE » 17/04/2016, 18:56

Ho provveduto a calcolare la percentuale di svalutazione di ciascun residuo di cui va calcolato l'accantonamento e mi viene una cifra enorme per me, la previsione era stata tutto sommata abbastanza bassa. Per cui al momento sono molto disorientato
1- Il FCDE a consuntivo va calcolato al 100% che nel mio caso è circa € 320.000,00, cioè senza riduzioni tipo accantonare il 36%
2- se utilizzo il metodo semplificato l'importo che mi viene fuori è circa il 20% di quello di cui sopra.
3- Tra i residui ho alcune somme che l'ente ha effettivamente riscosso entro il 31/12/15 ma non ha provveduto a prelevarle dai conti correnti postali entro il 31/12/15. Alcune sono state prelevate a febbraio e altre lo saranno entro il 30 aprile. Potrei non considerarle nei calcoli o meglio considerale come riscosse o come minori residui al 31/12/15? In questo modo avrei una percentuale più bassa e/o un minor residuo su cui calcolare l'accantonamento.
Ringrazio anticipatamente chiunque volesse darmi un prezioso riscontro.
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA' CONSUNTIVO 2015

Messaggioda ELSE » 18/04/2016, 19:05

Credo che nessuno mi abbia risposto perché ho fatto un quesito molto poco comprensibile, ciò è dovuto alla mia grande confusione/ignoranza.
Qualcuno potrebbe darmi indicazioni su come fare per il FCDE per il rendiconto 2015?
GRAZIE
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.