Unborn ha scritto:processo alle intenzioni che non può giustificare una pretesa tributaria. Il comodato è un affitto mascherato? in alcuni casi può essere,
Diciamo che mi sono espresso con molta foga e sembra un'affermazione in senso assoluto. Chiaramente ci sono i veri comodati gratuiti e spero proprio che siano la maggiorparte
ciò non costituisce una motivazione al provvedimento o perlomeno io non motiverei mai un accertamento su tali basi.
Certo che no, una motivazione del genere comporta la naturale destinazione verso la raccolta differenziata della carta sulla quale è scritta.
Anche il fatto che la porzione concessa in comodato costituisca di per sè un'unità immobiliare quindi con una propria autonomia funzionale è discutibile ed andrebbe approfondito carte alla mano (sia catastali che comodato stesso). Se così fosse, comunque, occorre procedere con il 336 prima di emettere qualsivoglia provvedimento.
Ecco, questo intendevo e si tratta di una posizione molto meno netta rispetto all'altro thread (la locazione parziale dell'abitazione principale).
PS: se ti capita sotto mano qualche sentenza, anche in futuro, arricchisco volentieri la collezione. Stessa cosa per la locazione parziale.