Kaleb ha scritto:Confrontarsi con l'Edilizia privata ...
E qui la risata amara che la metto io

. Toccato dalla dea fortuna chi non è nella mia (e temo diffusa) condizione.
Kaleb ha scritto:P.S. per qualche "strana" ragione sembra che la gente abbia paura di trasferire la residenza dove dimora e non capisco perché..
Benefici fiscali erariali collegati alla residenza, suggerimenti del commercialista per non avere troppi grattacapi nei cambi vari se uno ha un'attività, le utenze che solitamente penalizzano l'uso (domestico) non residenziale come tariffazione unitaria e durante i lavori di corrente ne serve parecchia. Ben vengano altre motivazioni che ora mi sfuggono o non ho il coraggio di scrivere (sono timido).
Kaleb ha scritto:forse perché le sanzioni per le violazioni della legge anagrafica fanno ridere i polli?
Sanzioni? Quali sanzioni? Vai in anagrafe, fai il cambio adesso e tarallucci e vino per tutti. Si prosegua con la seconda frase che ho scritto dopo la risata amara sull'edilizia privata.
All'interno e all'esterno della porta secondaria del mio ufficio (non quella da cui accede il pubblico, perché io ho il privilegio di avere una via di fuga in caso di pericolo) vorrei appendere il testo dell'articolo 97, comma 2, della Costituzione
I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione.
per ricordarlo a me prima di tutto.
In quello dell'anagrafe mi aspetto:
L'anagrafe deve essere una fotografia della realtà.
(in deroga a quanto sopra, ndFil) Noi dobbiamo dare la residenza anche sotto ad un ponte.
Ancora mi chiedo come faccio a risultare antipatico a quasi tutti, boh!