Buona sera, vi espongo dei quesiti sicuramente di facile risoluzione per voi:
1) contribuente inoltra istanza di sopralluogo per la verifica dei requisiti di abitabilità di un immobile di sua proprietà tenuto a disposizione ed accatastato come A2. L'esito del sopralluogo stabilisce che "l'immobile risulta privo dei requisiti di abitabilità ma viene usato come deposito". Come determino la tariffa ai fini TARI?
2) contribuente intestatario da sempre della bolletta sui rifiuti inoltra istanza in cui chiede che gli venga rettificata la sua situazione sulla base della proprietà per 75/90 poichè vi sono altri coeredi. E' possibile effettuare lo scomputo per i mq relativi al contribuente ed in assenza di dichiarazione degli altri coeredi?
3) due contribuenti inoltrano istanza di riduzione TARI poichè hanno stipulato contratto con altro operatore economico per lo smaltimento di rifiuti speciali (olio da combustione per la maggiore). Da controlli effettuati è emerso che per il primo non è possibile determinare la superficie assoggettabile alla riduzione poichè a noi risulta che l'immobile di proprietà dello stesso è interamente abitazione e per l'altro contribuente, imprenditore agricolo, trattasi di C2. Come procedere?
Grazie