LIMITI MASSIMI TARIFFE E ALIQUOTE: QUALI?

LIMITI MASSIMI TARIFFE E ALIQUOTE: QUALI?

Messaggioda JOSEPHA » 11/05/2015, 9:22

La normativa sulla procedura di riequilibrio prevede che in caso di accesso al fondo di rotazione l'Ente deve deliberare le tariffe e le aliquote dei tributi locali nella misura massima consentita dalla legge.
Penso si riferisca;
per l'IMU al 10,60 fatta salva la detrazione di € 200,00 prevista per legge per le abitazioni di lusso;
per la TARI le tariffe sono quelle che scaturiscono per garantire la copertura integrale del servizio;
per la TASI l'aliquota del 2,5 e anche quest'anno del 3.3 ma quali detrazioni?
per l'add.le IRPEF l'aliquota pari al 0.8 per tutti i redditi, e la fascia di esenzione?
In sostanza l'ente oltre ad alzare le aliquote al massimo deve realizzare un un maggiore gettito, altrimenti non avrebbe senso tale prescrizione.
Sembrano escluse le tariffe dei servizi a domanda individuale.
Voi che ne pensate e le detrazioni e esenzioni come dovranno essere gestite?
JOSEPHA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/01/2015, 6:40

Re: LIMITI MASSIMI TARIFFE E ALIQUOTE: QUALI?

Messaggioda lucio guerra » 11/05/2015, 20:26

mi sembra corretto ciò che hai scritto

.............In sostanza l'ente oltre ad alzare le aliquote al massimo deve realizzare un un maggiore gettito, altrimenti non avrebbe senso tale prescrizione.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6809
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: LIMITI MASSIMI TARIFFE E ALIQUOTE: QUALI?

Messaggioda JOSEPHA » 12/05/2015, 7:55

Se dal 2015 le aliquote saranno fissate al massimo esempio TASI al 3.3 e detrazione base 100, figli 30, dal 2016 in poi, non avendo più la deroga, l'aliquota massima sarà al 2.5 e bisognerà intervenire a ridurre le detrazioni.
E' necessario quindi fissarlo nella deliberazione di determinazione delle aliquote, cioè stabilire già dal 2015 le aliquote e le detrazioni per gli anni a venire.
che ne pensi?
JOSEPHA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/01/2015, 6:40

Re: LIMITI MASSIMI TARIFFE E ALIQUOTE: QUALI?

Messaggioda lucio guerra » 13/05/2015, 14:09

per il 2016 non sappiamo ancora nulla (nemmeno loro penso)

se non ci sono altre variazioni (ma ci saranno sicuramente) nel 2016 non ci sarà più il vincolo dell'aliquota massima TASI al 2,5 per mille

ciò significa che per abitazione principale si potrebbe applicare anche TASI al 6 per mille, essendo esente imu e quindi IMU + TASI non superiore al 6 per mille

rispettando in ogni caso il vincolo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell’IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all’aliquota massima consentita dalla legge statale per l’IMU al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6809
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.