Compensazione IVA con TARSU

Compensazione IVA con TARSU

Messaggioda Emanuela De Vincenzi » 14/05/2015, 13:42

Il liquidatore di una società in fallimento chiede all'Ente di compensare il credito IVA vantato dalla società con il debito che ha nei confronti dell'Ente, relativo alla TARSU per le annualità 2011 e 2012.
Per tali annualità sono state emesse le cartelle di pagamento da parte di Equitalia ed la stessa ha risposto dicendo che non è possibile compensare.
Il liquidatore insiste e chiede di poter compensare utilizzando il modello F24.
Emanuela De Vincenzi
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 03/03/2015, 23:24

Re: Compensazione IVA con TARSU

Messaggioda davide79 » 14/05/2015, 16:12

Emanuela De Vincenzi ha scritto:Il liquidatore di una società in fallimento chiede all'Ente di compensare il credito IVA vantato dalla società con il debito che ha nei confronti dell'Ente, relativo alla TARSU per le annualità 2011 e 2012.
Per tali annualità sono state emesse le cartelle di pagamento da parte di Equitalia ed la stessa ha risposto dicendo che non è possibile compensare.
Il liquidatore insiste e chiede di poter compensare utilizzando il modello F24.


Per riscuotere la tarsu con l'F24 bisognava essere convenzionati con l'Agenzia delle Entrate.
Se il tuo comune non aveva stipulato la convenzione con l'Agenzia delle Entrate per la riscossione Tarsu a mezzo F24, non c'è niente da fare.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.