Un Immobile risulta catastalmente costituito da due unità abitative di categoria A/2, una al piano terra, l’altra al piano primo.
Di fatto la famiglia occupa il piano superiore, mentre i locali posti al piano terra vengono utilizzati come ripostiglio.
Il contribuente per l’anno 2014 non ha versato l’IMU in quanto considera errata la situazione catastale e ha considerato i locali del piano terra come accessori dell’appartamento posto al piano superiore.
In effetti recentemente, dovendo trasformare i locali accessori in appartamento, è stata presentata una pratica ediizia con richiesta di cambio destinazione d’uso da accessorio a residenziale e il Comune ha richiesto il pagamento degli oneri urbanistici.
Ora: Il Comune potrà emettere avviso di accertamento per l’anno 2014 sulla base delle risultanze catastali? In questo caso da una parte chiederebbe l’IMU in quanto considera i locali come appartamento, dall’altro incasserebbe gli oneri perché a livello urbanistico i locali posti al piano terra non sono ad uso residenziale.
Come ci si deve comportare in questi casi ?
Grazie per l’aiuto.