Marta_1984 ha scritto:Ok, ma il mio dubbio nasce dalla frase ambigua riportata in regolamento:
" per le utenze domestiche condotte da soggetti non residenti nell'immobile il tributo è dovuto per intero per il numero di due componenti, salva dichiarazione attestante un diverso numero di occupanti coincidente con quello risultante dall'anagrafe del comune di residenza"
E' la dichiarazione che mi manda in confusione![]()
è una frase che, onestamente, ha anche poco senso..
Se deve pagare la Tari per un appartamento di vacanza a Rimini, cosa c'entra lo stato di famiglia dell'appartamento di residenza a Bologna?
Suggerisco una modifica regolamentare - visto che siete ancora in tempo - riallineandosi alla norma.