Dichiarazione TASI: utilizzo del modello IMU

Dichiarazione TASI: utilizzo del modello IMU

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 10/06/2015, 10:59

Con la circolare n. 2/DF del 3.06.2015, il MEF conferma che, relativamente alla dichiarazione ai fini TASI per il 2014, è utilizzabile il medesimo modello riservato alla comunicazione delle variazioni ai fini IMU. Il termine di scadenza per l’invio della dichiarazione ai fini TASI è fissato al 30 giugno; questa dichiarazione è finalizzata alla comunicazione di eventuali variazioni intercorse nell’anno di riferimento che siano rilevanti al fine della determinazione dell’imposta.

Il dato più rilevante della dichiarazione in oggetto riguarda l’occupazione dell’immobile da parte di un soggetto terzo per un periodo di tempo complessivamente superiore ai sei mesi nell’arco dell’anno; tale situazione, infatti, origina un nuovo soggetto passivo TASI, in quanto il locatario di un immobile è tenuto al versamento del tributo nella percentuale stabilita attraverso delibera comunale. Considerato ciò, in teoria anche i locatari, oltre ai proprietari, sarebbero tenuti alla presentazione della dichiarazione TASI; tuttavia il MEF ha specificato che tale adempimento non è indispensabile in presenza di occupazione regolamentata tramite contratti di locazione o affitto registrati successivamente al 1° luglio 2010 o anche in presenza di altre comunicazioni previste dai singoli Comuni che permettano a questi ultimi di raccogliere i dati e le informazioni loro necessari. Invece, nei restanti casi in cui il soggetto locatario debba effettivamente presentare la dichiarazione TASI al fine di dichiarare a quale titolo viene occupato l’immobile, l’indicazione “locatario” dovrà essere riportata nella sezione del modello riservata alle ‘Annotazioni’.

Fonte: Studio Sigaudo
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.