TARSU: tariffe differenti per alberghi e abitazioni

TARSU: tariffe differenti per alberghi e abitazioni

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 03/07/2015, 10:48

Una serie di sentenze della Cassazione ha riaffermato la legittimità della diversificazione delle tariffe TARSU per fasce di utenza: un Comune, dunque, ai fini dell’applicazione della TARSU, ha facoltà di differenziare le tariffe tra gli esercizi alberghieri e i locali adibiti a uso abitativo (sentenze dal n. 12769 al n. 12772).

La decisione della Cassazione si basa sulla considerazione di quanto previsto dall’art. 49, comma 8, del DLgs n. 22/1997: essendo qui chiaramente stabilito, infatti, che la determinazione della tariffa TARSU è a carico degli enti locali, ne deriva che è assolutamente legittimo per il Comune introdurre tariffe differenziate per fasce d’utenza (vale a dire, per i casi in oggetto, tariffe differenti per locali a uso abitativo e locali destinati a esercizi alberghieri). È innegabile, infatti, che la capacità produttiva di rifiuti di una struttura alberghiera sia parecchio maggiore rispetto a quella delle abitazioni.

Pronunciamenti conformi si ritrovano tra precedenti sentenze della Cassazione (ad esempio, la sentenza n. 5722/2007). Si ricorda, inoltre, una sentenza del TAR Lombardia secondo cui è corretto applicare anche agli agriturismi la TARI prevista per gli alberghi.

Tuttavia, una nota positiva per i gestori di strutture alberghiere deriva dall’apertura dei giudici all’applicazione di particolari misure agevolative, in considerazione del carattere stagionale delle attività alberghiere e agrituristiche.

Fonte: Studio SIgaudo
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.