MOGLIE PROPRIETARIA DI IMMOBILE AL 100% RESIDENTE IN COMUNE A.
MARITO PROPRIETARIO AL 100% DI IMMOBILE ABITA INCOMUNE B.
IL MARITO MUORE E LA MOGLIE EDITA 1/3 DELL'IMMOBILE IN COMUNE B.
POI DOPO TRE MESI SPOSTA LA REDIDENZA IN COMUNE B E CHIEDE IL DIRITTO DI ABITAZIONE PER 100%
SUL COMUNE B IN APPLICAZIONE DEL 540 CC.
SECONDO ME NON E' POSSIBILE PERCHE' LA RESIDENZA FAMILIARE DI FATTO NON ERA NELL'IMMOBILE B E PERTANTO
PAGHERA' SU UN TERZO DELL'IMMOBILE B COME ABITAZIONE PRINCIPALE E AL 100% SU QUELLO A COME SECONDA CASA.
CORRETTO O NO?
CAF E COMMERCIALISTI HANNO DATO DUE INTERPRETAZIONI DIVERSE FRA LORO....