canone non ricognitorio

canone non ricognitorio

Messaggioda antonio satriano » 07/01/2016, 10:40

canone non ricognitorio (art. 27 co 5-7 del D Lgs 285/992) richiesto da un comune per la gestione del Servizio drico Integrato gestito in house da spa a totale partecipazione pubblica di cui è socio anche il comune richiedente il canone.
Il C d S, con sentenza del 31/12/2014 n. 6459 ha precisato, sostanzialmente, che il canone è dovuto per i servizi a rete (pronuncia su ricorso relativo a canone non ricognitorio dovuto da gestore non in house di altro servizio pubblico).
In considerazione che le reti sono in proprietà al Comune, che alla strada non derivano soggezioni, che la società in house non ritrae vantaggio non essendo inserito in tariffa l'incidenza del Canone, e che l'occupazione delle opere del SII è in esenzione dalla TOSAP, a mio modesto parere ritengo che tale canone debba godere dell'esenzione.
Cosa ne pensate?
Ultima modifica di antonio satriano il 07/01/2016, 10:42, modificato 1 volta in totale.
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19

Re: canone non ricognitorio

Messaggioda Paolo Gros » 07/01/2016, 10:42

condivido
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.