canone non ricognitorio (art. 27 co 5-7 del D Lgs 285/992) richiesto da un comune per la gestione del Servizio drico Integrato gestito in house da spa a totale partecipazione pubblica di cui è socio anche il comune richiedente il canone.
Il C d S, con sentenza del 31/12/2014 n. 6459 ha precisato, sostanzialmente, che il canone è dovuto per i servizi a rete (pronuncia su ricorso relativo a canone non ricognitorio dovuto da gestore non in house di altro servizio pubblico).
In considerazione che le reti sono in proprietà al Comune, che alla strada non derivano soggezioni, che la società in house non ritrae vantaggio non essendo inserito in tariffa l'incidenza del Canone, e che l'occupazione delle opere del SII è in esenzione dalla TOSAP, a mio modesto parere ritengo che tale canone debba godere dell'esenzione.
Cosa ne pensate?