Reclamo mediazione - Correzione Avvisi di accertamento.

Reclamo mediazione - Correzione Avvisi di accertamento.

Messaggioda gi.gi81 » 28/11/2015, 14:37

Buongiorno,
sono stati emessi, in data successiva al 03/11/2015( ricorso presentabile quindi entro il 03/01/2016), degli avvisi di accertamento ICI in data successiva senza indicare nell'atto le modalità di presentazione del RECLAMO-MEDIAZIONE così come previsto dalle norme transitorie dettate dall'articolo 12 del Dlgs 156/2015. Tra l'altro sarebbe stato necessario modificare il regolamento di contabilità a fronte delle norme transitorie dettate dall'articolo 12 del Dlgs 156/2015. Come poter rimediare a questo errore? E' possibile rinotificare gli atti con le correzioni dovute a fronte delle norme transitorie dettate dall'articolo 12 del Dlgs 156/2015?
Grazie
gi.gi81
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 22/11/2015, 0:50

Re: Reclamo mediazione - Correzione Avvisi di accertamento.

Messaggioda lucio guerra » 28/11/2015, 14:55

non ritengo personalmente che tale mancata indicazione possa inficiare la correttezza dell'atto notificato, in quanto la norma riferita alla mediazione entra in vigore il 1 gennaio 2016 e quindi gli avvisi d'accertamento emessi precedentemente possono ragionevolmente non contenere tale indicazione, restando fermo che debbono comunque riportare le indicazioni per proposizione di ricorso del quale la mediazione ne è di fatto una mera estensione nei modi e nei fatti e nei temini
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Reclamo mediazione - Correzione Avvisi di accertamento.

Messaggioda gi.gi81 » 28/11/2015, 16:49

Grazie mille per la risposta....quindi Lei ritiene che non sia obbligatorio fino al 01/01/2016 inserire l'apposita dicitura negli avvisi di accertamento nonostante le disposizioni transitorie introdotte dal decreto legislativo n.156/2015? Il dubbio mi è sorto perché da più parti si dà atto che, poiché il termine per ricorrere è di 60 gg. dalla notifica dell'avviso, tutti i contribuenti a cui verrà notificato un avviso di accertamento d’ora in poi non potranno che rientrare nella disciplina in oggetto, in quanto ormai i 60 gg. scadranno sempre e in ogni caso oltre il 1° gennaio del prossimo anno. Non vorrei incorrere nella fattispecie del danno erariale esponendo gli atti interessati a rischio di annullamento giudiziale per contrarietà allo Statuto del Contribuente, con i conseguenti danni per Ente.
La ringrazio ancora una volta e buon week end
gi.gi81
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 22/11/2015, 0:50

Re: Reclamo mediazione - Correzione Avvisi di accertamento.

Messaggioda lucio guerra » 28/11/2015, 17:53

Dico che si potrebbe inserire ... ma fino al 1 gennaio 2016 non ritengo sia motivo di annullamento. .... la mediazione no è altro che istanza art 17 bis contenuta nel ricorso .. quindi il contribuente deve comunque depositate un ricorso .. ed a quel punto l'ufficio potrebbe proporre la mediazione .. se il ricorso viene depositato a far data dal 1 gennaio
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Reclamo mediazione - Correzione Avvisi di accertamento.

Messaggioda gi.gi81 » 28/11/2015, 18:06

Grazie mille ancora.. Buon fine settimana
gi.gi81
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 22/11/2015, 0:50

Re: Reclamo mediazione - Correzione Avvisi di accertamento.

Messaggioda lucio guerra » 07/01/2016, 22:00

il mef conferma ......anche stavolta gli avevo anticipati ...... era buona la prima

viewtopic.php?f=7&t=7906
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.