IMU - COMODATO

IMU - COMODATO

Messaggioda tanino » 19/02/2016, 18:39

il contribuente Tizio "comodante" possiede:
1) A/2 - quota 100% "abitazione principale"
2) A/3 - quota 100% "concessa in uso gratuito al figlio"
3) A/2 - quota 33,33% - ma sull'unità immobiliare ha il "diritto di abitazione" nella qualità di coniuge superstite la madre.
Per la situazione immobiliare sopra descritta, il contribuente Tizio ha diritto all'agevolazione prevista dall’art. 1, comma 10, lettera b) della Legge nr.208 del 28/12/2015?
tanino
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/01/2015, 16:55

Re: IMU - COMODATO

Messaggioda lucio guerra » 19/02/2016, 20:29

ritengo che non abbia i requisiti in quanto comunque ha una quota di possesso su 3 immobili abitativi... indipendentemente dal fatto che su uno di essi vi sia il diritto d'abitazione art.540
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU - COMODATO

Messaggioda Marisa » 20/02/2016, 12:17

Buongiorno
Forse la mia domanda può sembrare stupida
Ma non si può mai sapere
Se Tizio ha un'unica proprietá sul tutto il territorio nazionale nel comune di residenza e l ha data in uso gratuito alla mamma mentre lui risiede in casa in affitto, ha diritto alla riduzione dell imponibile di quella casa data in comodato?
Grazie
Marisa
 

Re: IMU - COMODATO

Messaggioda lucio guerra » 20/02/2016, 17:53

Deve essere residente e dimorare nello stesso comune dove si trova l'immobile concrssi in comodato
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU - COMODATO

Messaggioda ASTRA FOX » 24/02/2016, 18:39

Approfitto del post aperto dai colleghi per esporre il mio caso:
Il contribuente possiede:
- al 75% l'abitazione in cui risiede, il 25% restante è di proprietà della sorella che non risiede (e quindi lei paga l'Imu)
- al 75% l'abitazione in cui vive la sorella (per la quale lui paga l'Imu) e il restante 25 % è di proprietà della sorella.
In quest'ultima abitazione, con la sorella vive il figlio del contribuente. E' possibile per il contribuente registrare il contratto di comodato d'uso gratuito a favore del figlio per la sua percentuale di possesso del 75%?

Ringrazio in anticipo
ASTRA FOX
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/01/2015, 13:51

Re: IMU - COMODATO

Messaggioda lucio guerra » 24/02/2016, 19:23

Si
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: IMU - COMODATO

Messaggioda ASTRA FOX » 25/02/2016, 11:00

La ringrazio.
Solo una precisazione: nell'atto la sorella non deve comparire come comodante?
Lei in questa abitazione ha la residenza ma non è ovviamente parente in linea retta del nipote.
ASTRA FOX
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/01/2015, 13:51

Re: IMU - COMODATO

Messaggioda IMU2012 » 25/02/2016, 14:02

La sorella non dovrebbe apparire come comodante in quanto, mi sembra di capire che utilizzi l immobile come abitazione (forse nel nucleo con il nipote). Il bene lo utilizza direttamente. Cmq anche non lo utilizzasse in prima persona non avrebbe il presupposto richiesto dalla norma della "parentela in linea retta di primo grado". Giusto? Grazie Lucio
IMU2012
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/01/2015, 18:41

Re: IMU - COMODATO

Messaggioda lucio guerra » 25/02/2016, 16:23

la sorella non è parente in linea retta
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.