Imposta sulla pubblicità

Imposta sulla pubblicità

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 13/04/2016, 9:41

Alcune considerazioni in merito all’imposta sulla pubblicità, a partire dalla sentenza n, 5973/2016 della Corte di Cassazione sezione tributaria.

Il presupposto di tale imposta non è il concreto utilizzo del mezzo di diffusione del messaggio pubblicitario, bensì la disponibilità del mezzo stesso. Il tributo si applica su tutte le forme di pubblicità esterna e similare e prevede un pagamento forfettario su base annua per periodi compresi tra i tre e i dodici mesi. In quest’ultimo caso, qualora il contribuente voglia versare l’imposta in misura ridotta, è a suo carico l’onere di prova dell’esatto tempo di esposizione del messaggio pubblicitario.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.