diritto di abitazione

diritto di abitazione

Messaggioda cortemilia » 30/08/2017, 11:51

Si desidera sapere se in un caso come questo spetta il diritto di abitazione : coniuge premorto nel 1982 ha lasciato in eredita' casa e pertinenze a fratello con quota 75% e moglie con quota 25% - i fabbricati sono stati accatastati nel 2015 con queste quote di possesso - si e' provveduto al recupero con provvedimento al fratello - hanno contestato dicendo che la moglie ha il diritto di abitazione sul fabbricato - ora se spetta il diritto di abitazione spetta per il 100 o essendo quota in parte tale diritto spetta solo per il 25% alla moglie ed il fratello deve pagare in toto.
Ringraziamo per l'attenzione e rimaniamo in attesa di risposta.
Saluti.
cortemilia
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 17/03/2016, 17:16

Re: diritto di abitazione

Messaggioda lucio guerra » 30/08/2017, 13:47

non spetta in quanto al momento della costituzione dell'eventuale diritto d'abitazione l'immobile era in comproprietà con terzi
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: diritto di abitazione

Messaggioda ro.bi » 04/09/2017, 12:48

Ma al momento del decesso non era solo il marito proprietario?
ro.bi
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 24/03/2015, 16:05


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.