Immobili merce e locazione

Immobili merce e locazione

Messaggioda SaraTrib » 14/09/2017, 13:55

Buongiorno,
torno sulla questione beni merce in quanto a me poco nota, per la quale ho ottenuto dalla rete risposte contrastanti. :?:
In caso di locazione degli immobili già dichiarati come immobili merce, è valido quanto dichiarato con Telefisco 2014 e cioè che la locazione fa perdere per sempre lo status di "merce" e pertanto l'esenzione. Oppure come letto su articoli più recenti del sole24ore, dalla dalla data di conclusione della locazione l'immobile torna ad esser esente?
Premesso che non mi trovo d'accordo con la seconda interpretazione, credo, qualora fosse applicabile, sia comunque onere dell'impresa ri-dichiarare il ripristino dell'esenzione.
Grazie a chiunque vorrà offrirmi un chiarimento.
SaraTrib
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 27/01/2015, 18:57

Re: Immobili merce e locazione

Messaggioda davide79 » 14/09/2017, 14:58

In realtà nelle risposte date a Telefisco 2014 è stato affermato che è sufficiente anche una locazione temporanea dell'immobile, al limite di alcuni giorni, per determinare la perdita del beneficio per l'intero anno (e non per sempre).

Altri autori (Lovecchio) sostengono invece che la perdita del beneficio deve essere limitata ai mesi in cui avviene la locazione - essendo l'imposta IMU calcolata su base mensile.

Indipendentemente dall'interpretazione che ciascun ufficio voglia prendere, concordo che sia necessario da parte dell'impresa ripresentare la dichiarazione.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.