Buongiorno, chiedo un consiglio interpretativo riguardo ad un caso dove nel 2010 un contribuente si separa dalla moglie e viene assegnata la casa di residenza al marito in quanto la moglie decide di trasferirsi in un immobile in affitto in altro Comune . L'immobile è in comproprietà. Il divorzio si conclude nel 2013 dove le parti si accordano per la vendita . Nel 2014 il contribuente si trasferisce in altro Ente e vendono l'immobile.
Come mi devo comportare per le annualità 2012 e 2013?
L'assegnazione della casa non è menzionata nella sentenza di divorzio, quindi per l'ex marito, per gli anni su menzionati deve pagare l'imposta come prima al 50% metre la moglie come seconda casa, oppure deve essesere considerata tutta come prima casa dell'ex marito?
Grazie.