classamento e rendita rettificati con istanza autotutela

classamento e rendita rettificati con istanza autotutela

Messaggioda DOM » 09/11/2017, 16:36

Buongiorno ho un dubbio che vorrei condividere con qualcuno più ferrato come voi:

Il 28/11/12 un contribuente accatasta un fabbricato con una rendita e un classamento (es. A3 di 100 €).
Il 14/12/2012 il catasto rettifica classamento e rendita (es. A2 di 200 €).
Il 13/05/2014 dopo che il contribuente ha presentato istanza in autotutela il catasto ha effettuato un riesame ed ha ripristinato la rendita iniziale proposta (A3 di 100 €).

La mia domanda è, tra il 14/12/2012 e il 13/05/2014 l'IMU andava pagata tenendo conto di quale rendita?
Perché il contribuente ha continuato a calcolare l'imposta sui 100 €.
E' accertabile?

Grazie mille
Avatar utente
DOM
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 03/02/2015, 16:04

Re: classamento e rendita rettificati con istanza autotutela

Messaggioda lucio guerra » 09/11/2017, 18:48

tra il 14/12/2012 e il 13/05/2014 l'IMU andava pagata tenendo conto dell rendita di 100 €.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: classamento e rendita rettificati con istanza autotutela

Messaggioda DOM » 13/11/2017, 14:39

Grazie mille!
Avatar utente
DOM
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 03/02/2015, 16:04


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.