FONDAZIONE ONLUS ESENTE IMU?

FONDAZIONE ONLUS ESENTE IMU?

Messaggioda cecilia bosco » 14/12/2017, 12:08

Buongiorno nel nostro Comune abbiamo una casa di riposo per anziani non autosufficienti che essendo ONLUS si ritiene esente dal pagamento IMU. Fanno pagare delle rette spropositate e non certo simboliche. Secondo voi come potremmo motivare un accertamento per infedele dichiarazione e/o omesso versamento? Come facciamo a dimostrare che in questa attività ci sono gli elementi tipici dell'economia di mercato, lucro e libera concorrenza e quindi non sono presenti le finalità di solidarietà sociale?
Grazie
cecilia bosco
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 09/12/2015, 16:56

Re: FONDAZIONE ONLUS ESENTE IMU?

Messaggioda lucio guerra » 15/12/2017, 21:25

Non mi sembra che abbia i requisiti no profit
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: FONDAZIONE ONLUS ESENTE IMU?

Messaggioda cecilia bosco » 20/12/2017, 17:07

e secondo Lei l'onere della prova di verificare i requisiti per l'esenzione sono a carico del comune o del contribuente?
Grazie mille
cecilia bosco
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 09/12/2015, 16:56

Re: FONDAZIONE ONLUS ESENTE IMU?

Messaggioda lucio guerra » 20/12/2017, 20:52

Del contribuente
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: FONDAZIONE ONLUS ESENTE IMU?

Messaggioda MICOL » 04/01/2018, 11:16

ho la medesima situazione ma l'ente non fa pagare rette spropositate, ma come faccio a valutare che sono rette non con fini di lucro?ci sono dei prametri o devo fare un indagine di mercato rispetto alle altre case di riposo presenti sul territorio?
peraltro ha anche l'accreditamento presso la regione e pensavo questo fosse una condizione sufficiente a esonerarla
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: FONDAZIONE ONLUS ESENTE IMU?

Messaggioda Roberto79 » 04/01/2018, 13:24

MICOL ha scritto:ho la medesima situazione ma l'ente non fa pagare rette spropositate, ma come faccio a valutare che sono rette non con fini di lucro?ci sono dei prametri o devo fare un indagine di mercato rispetto alle altre case di riposo presenti sul territorio?
peraltro ha anche l'accreditamento presso la regione e pensavo questo fosse una condizione sufficiente a esonerarla


se può essere utile come piccolo riferimento, nel mio comune abbiamo una casa di riposo privata con rette da 1.100,00 euro mensili ed una di proprietà comunale gestita da una cooperativa con rette proporzionate all'assegno pensionistico degli assistiti (tutti al minimo - 200,00 euro al mese circa).
Avatar utente
Roberto79
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/01/2015, 10:52


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.