TARI

TARI

Messaggioda BENEDETTA TONARELLI » 08/01/2019, 13:49

Lo scrivente comune ha notificato ad un contribuente avvisi di accertamento TARES e TARI per parziale versamento su bollette emesse dal Comune ad un contribuente che ha versato la tassa , per un importo calcolato in modo autonomo rapportata solo ai giorni di effettiva presenza nell' immobile ( seconda casa). Il Comune contesta che la TARI è un imposta annuale e non deve essere versata solo per i giorni di effettiva presenza nell' immobile in quanto la norma stabilisce la suscettibilità delle superfici a produrre rifiuti. Nel Regolamento IUC - componente Tari non viene stabilita la riduzione facoltativa per le abitazione ad uso stagionale o discontinuo. Il Contribuente notifica al Comune il ricorso adducendo che la richiesta di pagamento è illegittima ai sensi del trattato di Roma istitutivo della UE il quale ha stabilito che chi inquina paga ( art. 191) e che il Comune non ha applicato le riduzioni previste dalla legge. Cosa ne pensate alla luce della Sentenza della Commissione tributaria di Massa Carrara che stabilisce che in Comune deve applicare una riduzione per le abitazioni tenute a disposizione esclusivamente per le vacanze e che quindi non può applicare lo stesso importo della tassa rifiuti sia a chi è residente sia a chi non lo è secondo il principio della direttiva UE 2008/98/CE.
BENEDETTA TONARELLI
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/02/2015, 18:04

Re: TARI

Messaggioda lucio guerra » 08/01/2019, 14:10

va applicata la tariffa per immobili a disposizione prevista dal regolamento comunale
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: TARI

Messaggioda BENEDETTA TONARELLI » 15/01/2019, 17:15

Per l' anno 2019 il contribuente ( non residente) mi ha inviato una comunicazione dove, ai fini TARI dichiara che all' 01/01/2019 non risultano presenze nell' immobile. Nr. componenti uguale a 0. Lo scrivente ha risposto che non è possibile applicare il numero dei componenti richiesto ( nr. 0), e che il calcolo TARI verrà eseguito in base a quanto risultante dagli archivi comunali. E' giusto?
BENEDETTA TONARELLI
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/02/2015, 18:04

Re: TARI

Messaggioda lucio guerra » 15/01/2019, 17:50

va applicata la tariffa per immobili a disposizione prevista dal regolamento comunale
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: TARI

Messaggioda AsproMonte » 16/01/2019, 10:38

Noi non abbiamo quella tariffa però, il programma ci impone comunque l'indicazione del numero degli occupanti ed in quel caso ho applicato la tariffa più bassa in numero di 1 occupante (verificato che effettivamente non sia occupata) altrimenti applichi il numero minimo di occupanti in caso di assenza di denuncia (se previsto dal regolamento) ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: TARI

Messaggioda lucio guerra » 16/01/2019, 11:38

il regolamento DEVE prevedere come sono trattati gli "immobili a disposizione" e quindi non vi è una tariffa esplicita, ma l'indicazione regolamentare di quale tariffa è applicabile ed eventuali riduzioni
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.