
Nel 2013 si apre la successione di un contribuente che nomina circa una 20ina di eredi:
2/3 dell'asse ereditario va alla moglie;
il restante 1/3 viene suddiviso in quote anche di percentuale molto irrisoria tra una 20ina di persone
Nessuno mi fa denuncia per la TARI (visto che nell'asse ereditario si trova un fabbricato che era l'abitazione principale del de cuius) ed in assenza di denuncia intesto la TARI alla moglie
Nessuno paga niente ed ora inviato il sollecito che precede l'avviso di accertamento per l'anno 2014 (di prossima decadenza) l'avvocato della moglie mi contesta il fatto che chieda il 100% dalla TARI a lei e che non chiedo niente agli altri eredi che devono fare anche la loro parte, come posso risolvere la questione per non complicarmi l'esistenza?
