INTERRUZIONE DEL PROCESSO TRIBUTARIO

INTERRUZIONE DEL PROCESSO TRIBUTARIO

Messaggioda LION » 18/07/2019, 13:27

Io dovrei costituirmi in giudizio per un ricorso in appello promosso da una società che nel frattempo è stata dichiarata fallita.
Mi chiedo se in questo caso si ravvisa l’ipotesi di interruzione del giudizio ai sensi dell’articolo 40 del D. Lgs. n.542/1992 il quale prevede che il processo è interrotto se si verifica la perdita capacità di stare in giudizio di una parte.
In caso affermativo come mi devo muovere:
1) costituirmi normalmente in giudizio esponendo le mie difese ed eventualmente evidenziare questa cosa
2) fare istanza alla commissione tributaria di interruzione del giudizio e costituirmi solo se la controparte fa istanza di trattazione e riassunzione?

Grazie.
LION
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 04/04/2017, 21:13

Re: INTERRUZIONE DEL PROCESSO TRIBUTARIO

Messaggioda lucio guerra » 19/07/2019, 9:46

penso che nel caso di fallimento sarà il curatore fallimentare a garantire la capacita' di stare in giudizio della parte

pertanto ritengo opportuno ......costituirmi normalmente in giudizio

penso inoltre sia opportuno contattare la commissione tributaria per avere eventuali ulteriori indicazioni in merito
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: INTERRUZIONE DEL PROCESSO TRIBUTARIO

Messaggioda LION » 19/07/2019, 11:09

Grazie!!!!
LION
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 04/04/2017, 21:13


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.