Mancata risposta ad autotutela

Mancata risposta ad autotutela

Messaggioda Unborn » 17/09/2019, 7:47

E' stato emesso avviso di accertamento al quale il contribuente ha risposto con autotutela chiedendo o l'annullamento o la revisione. A causa anche delle ferie e di relativa dimenticanza, l'ente non ha risposto entro i 30gg e nel frattempo sono anche scaduti i termini dei 60gg dalla notifica. Premesso che il contribuente non ha comunque presentato ricorso, ma neanche pagato gli accertamenti, l'ente rischia qualcosa?
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Mancata risposta ad autotutela

Messaggioda AsproMonte » 17/09/2019, 9:13

Chi ha ragione tra contribuente e comune? Si gioca tutto lì ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Mancata risposta ad autotutela

Messaggioda Unborn » 17/09/2019, 9:22

la materia era il valore di un'area edificabile quindi in realtà non vi è chi ha ragione e chi torto.
vi sarebbe stato comunque diniego.
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Mancata risposta ad autotutela

Messaggioda AsproMonte » 17/09/2019, 9:46

O fate un accertamento con adesione riducendo il valore se lo ritenete opportuno altrimenti il contribuente avrebbe dovuto muoversi ricorrendo ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Mancata risposta ad autotutela

Messaggioda Unborn » 17/09/2019, 9:48

Non credo vi sia, anche volendo, possibilità di accertamento con adesione oltre il termine dei 60gg
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Mancata risposta ad autotutela

Messaggioda AsproMonte » 17/09/2019, 11:28

Annullare e riemettere l'avviso ... :o
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Mancata risposta ad autotutela

Messaggioda Unborn » 17/09/2019, 11:39

perchè? come scritto sopra per noi va bene o meglio avremmo comunque risposto in modo negativo all'autotutela.
Mi chiedevo solo se il non aver risposto può essere inteso come causa di mancata presentazione del ricorso da parte del ricorrente
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Mancata risposta ad autotutela

Messaggioda AsproMonte » 17/09/2019, 12:44

Direi di no, se non si risponde significa che si diniega ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Mancata risposta ad autotutela

Messaggioda lucio guerra » 17/09/2019, 17:45

non rischi nulla ... anche se ovviamente sarebbe stato meglio rispondere

https://www.laleggepertutti.it/169104_a ... n-risponde
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Mancata risposta ad autotutela

Messaggioda Unborn » 18/09/2019, 7:41

Si, ovviamente era meglio rispondere non v'è dubbio. Nel link da te postato però si cita anche una sentenza di Cassazione che invita il contribuente ad un eventuale ricorso a giudice ordinario per riscarcimento danni
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.