Catasto - Ruralità respinta

Catasto - Ruralità respinta

Messaggioda SaraTrib » 24/09/2019, 17:36

Buonasera,
un contribuente proprietario di un D7, a novembre 2014 presenta variazione catastale da D7 a D10.
Il catasto a ottobre 2015 rettifica il classamento e lo porta in D1 con annotazione "richiesta di ruralità respinta".
In sede di verifica come devo considerare quegli 11 mesi in D10?
Vale l'esenzione per quei mesi o la rettifica del catasto va considerata retroattivamente?
Io sarei per cessare il D7 ad ottobre 2015 e iscrivere il D1 di seguito
SaraTrib
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 27/01/2015, 18:57

Re: Catasto - Ruralità respinta

Messaggioda Unborn » 25/09/2019, 7:36

La rettifica è retroattiva.
Unborn
 
Messaggi: 1078
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Catasto - Ruralità respinta

Messaggioda AsproMonte » 25/09/2019, 8:45

Il Catasto ha tempo un anno per rettificare la dichiarazione DOCFA ed in quel caso la rettifica è retroattiva ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Catasto - Ruralità respinta

Messaggioda lucio guerra » 25/09/2019, 10:59

lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron