accertamenti TARI per infedele dichiarazione

accertamenti TARI per infedele dichiarazione

Messaggioda lillo » 10/10/2019, 18:21

buongiorno,

dovrei fare gli accertamenti per infedele dichiarazione, per recupero mq dichiarati inferiori all'80% risultanti da catasto,

DOMANDA :

quanti anni si possono recuperare ? io ero rimasta a 5 ma leggendo l' art. 71 del d. lgs. 507 sembra che dica 3 anni
per dichiarazione infedele e 4 per mancata dichiarazione :shock:

potete per cortesia darmi una conferma se 5 anni o 3 c'è qualche normativa che mi sfugge - GRAZIE MILLE
lillo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 09/01/2015, 11:03

Re: accertamenti TARI per infedele dichiarazione

Messaggioda AsproMonte » 11/10/2019, 9:45

5 anni dalla scadenza del termine in cui si presenta la dichiarazione (la scadenza è ad oggi al 30 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento però) ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: accertamenti TARI per infedele dichiarazione

Messaggioda lillo » 11/10/2019, 10:13

... quindi, se possiamo accertare 5 anni dalla scadenza del termine in cui si presenta la dichiarazione (la scadenza è ad oggi al 30 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento ;)

quindi per quest'anno 2019 hanno tempo per presentare la dichiarazione entro il 30 06 2020, quindi possiamo accertare se presentata dal 2015 ad oggi,

per le dichiarazioni presentate prima non è possibile accertarle ma aggiornare almeno i mq. per l'anno 2019/2020

è corretto? grazie
lillo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 09/01/2015, 11:03

Re: accertamenti TARI per infedele dichiarazione

Messaggioda lillo » 11/10/2019, 11:05

per anni di recupero
MI DARESTE ANCHE I RIFERIMENTI NORMATIVI - GRAZIE MILLE
lillo
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 09/01/2015, 11:03

Re: accertamenti TARI per infedele dichiarazione

Messaggioda lucio guerra » 14/10/2019, 9:11

Legge 27 dicembre 2006, n. 296 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(finanziaria 2007) - (G.U. n. 299 del 27 dicembre 2006, s.o. n. 244)

Art. 1

COMMA 161. Gli enti locali, relativamente ai tributi di propria competenza, procedono alla rettifica delle dichiarazioni incomplete o infedeli o dei parziali o ritardati versamenti, nonché all’accertamento d’ufficio delle omesse dichiarazioni o degli omessi versamenti, notificando al contribuente, anche a mezzo posta con raccomandata con avviso di ricevimento, un apposito avviso motivato. Gli avvisi di accertamento in rettifica e d’ufficio devono essere notificati, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento sono stati o avrebbero dovuto essere effettuati. Entro gli stessi termini devono essere contestate o irrogate le sanzioni amministrative tributarie, a norma degli articoli 16 e 17 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, e successive modificazioni.

PERTANTO ENTRO 31-12-2019 PUOI ACCERTARE

- OMESSA DICHIARAZIONE/VERSAMENTO 2013
- OMESSO VERSAMENTO DAL 2014 IN AVANTI
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron