da Unborn » 17/12/2019, 11:10
Premesso che un immobile soggetto a ristrutturazione (quindi non manutenzione ordinario o straordinaria) deve versare l'imposta come area edificabile, voi come vi comportate nel caso l'intervento edilizio riguardi l'abitazione principale? Mi spiego meglio.......Nel caso in cui un contribuente abbia un solo immobile con pertinenza ed abbia lì la sua residenza e dimora e ad un certo punto inizia la ristrutturazione e non sposti altrove la residenza, voi continuate a far prevalere la destinazione di abitazione principale? Il contribuente potrebbe dire che mentre ristrutturavano una stanza, stava su un altra, oppure al piano di sopra......praticamente nessuno sposta la residenza anche se momentaneamente vanno altrove..