da Kaleb » 18/02/2020, 16:48
Che io sappia l'unbundling/separazione contabile ha un senso solo per quelle società pubbliche/private gestori RSU che gestiscono o più territori comunali (solo attività ricomprese nel perimetro rifiuti ma per più enti), oppure più servizi oltre a RSU (multiutility, es. anche altre tipologie di costi/ricavi: idrico, elettrico, gas, ecc..): il problema sta tutto nel poter isolare i dati contabili/di bilancio relativamente a ciò che bisogna inserire nel PEF/metodo tariffario.