Nel 1997 un contribuente cede ai figli le proprietà. Fra queste anche delle aree che allora erano edificabili tranne una.
Negli atti di cessione di queste aree il contribuente si riserva la volumetria, che cede ad uno solo dei figli.
Nel 2015 con l'approvazione del pgt l'area che NON era edificabile lo diventa, e, io ho accertato i proprietari per omesso versamento Imu, i cobtribuenti contestano perche secondo loro e il loro tecnico la volumetria è stata ceduta e quindi non vogliono pagare. Io contesto che nel 1997 il genitore non poteva sapere che l'unica area non edificabile lo sarebbe diventata. Ma il loro geometra sostiene che loro non essendo proprietari della volumetria non devono pagare.
Come ne vengo a capo?