Fabbricati rurali e Fondo solidarietà

Fabbricati rurali e Fondo solidarietà

Messaggioda Arduino » 15/06/2020, 10:33

Il nostro Comune, fin dalla nascita della TASI, non ha mai applicato la relativa aliquota per i fabbricati rurali.
Dal 2020 la TASI viene abolita e la Legge 160/2019 da facoltà ai comuni di applicare l’aliquota IMU dello 0,1 per i fabbricati rurali.
Nonostante questo l’Amministrazione intende mantenere l’azzeramento dell’aliquota.
Negli scorsi anni lo Stato attribuiva al Comune una somma a compensazione del mancato gettito relativamente a i fabbricati rurali.
Tale attribuzione vi risulta abrogata dal momento che lo Stato ora offre la possibilità ai Comuni di applicare l’aliquota dello 0,1% o tutto rimane invariato rispetto a prima?
In qualsiasi caso potreste indicarmi i riferimenti legislativi?
Grazie a tutti
Arduino
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 09/01/2015, 13:56

Re: Fabbricati rurali e Fondo solidarietà

Messaggioda AsproMonte » 15/06/2020, 10:48

Direi tutto invariato :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.