Il nostro Comune, fin dalla nascita della TASI, non ha mai applicato la relativa aliquota per i fabbricati rurali.
Dal 2020 la TASI viene abolita e la Legge 160/2019 da facoltà ai comuni di applicare l’aliquota IMU dello 0,1 per i fabbricati rurali.
Nonostante questo l’Amministrazione intende mantenere l’azzeramento dell’aliquota.
Negli scorsi anni lo Stato attribuiva al Comune una somma a compensazione del mancato gettito relativamente a i fabbricati rurali.
Tale attribuzione vi risulta abrogata dal momento che lo Stato ora offre la possibilità ai Comuni di applicare l’aliquota dello 0,1% o tutto rimane invariato rispetto a prima?
In qualsiasi caso potreste indicarmi i riferimenti legislativi?
Grazie a tutti