PEF 2021

Re: PEF 2021

Messaggioda ullifa » 21/10/2020, 16:37

DubitO che si riesca in un mese e mezzo a redigere il pf 2021 sulle basi aRERA.
Anche io vorrei far cosi, pero e come se facessi una doppia approvazione.
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: PEF 2021

Messaggioda Fin2017 » 21/10/2020, 17:16

Lo so, è che mi pare assurdo dover rinunciare ad approvare il bilancio entro fine anno, spero in una deroga visto il casino di quest'anno
Fin2017
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 30/12/2019, 10:14

Re: PEF 2021

Messaggioda ullifa » 21/10/2020, 17:37

a me, a parte incentivo imu, non interesserebbe approvare entro il 31/12.
Per il rendiconto 2020 la corte aveva considerato valida (ai fini della verifica dei parametri per l'incentivo imu dell'approvazione entro il 30/06
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: PEF 2021

Messaggioda MICOL » 22/10/2020, 12:30

Fin2017 ha scritto:Secondo voi è possibile approvare il bilancio 21-23 entro 31/12/2020 ed entro il 31/1/2021 (o oltre se ulteriormente prorogato) il pef 2021 causa ritardi nell'ottenimento dei dati da parte del gestore?


ottima domanda
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Precedente

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.