TARI - tariffe 2021 e nuovo testo unico ambientale

TARI - tariffe 2021 e nuovo testo unico ambientale

Messaggioda Fiorella » 22/10/2020, 17:57

Buonasera a tutti, vi chiedo... Provvederete fin da ora a modificare i regolamenti TARI alla luce delle modifiche apportate al D. Lgs. 152/2006, oppure attendete che le modifiche siano recepite anche dalla normativa specifica in materia di Tari (legge 147/2013)? Con relativi riflessi anche sulle tariffe ovviamente...
Non ci si capisce più niente...
Vi chiedo anche un'altra cosa... E' ipotizzabile in qualche modo, secondo voi, approvare le tariffe 2021 in maniera slegata al bilancio? Bilancio al 31.12.20 e tariffe al 31.01.21... o è una follia?
Grazie a tutti
Fiorella
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 04/11/2015, 12:44

Re: TARI - tariffe 2021 e nuovo testo unico ambientale

Messaggioda Kaleb » 23/10/2020, 7:54

Sarà un bel guaio in termini di gettito e su come spalmare il dovuto dai non più assimilabili agli urbani sugli altri contribuenti.
Penso che aspetteremo fino a fine anno: bisogna mettere mano prima al regolamento di gestione dei rifiuti (in cui ci sono riferimenti all'assimilazione e non assimilazione per quantità e qualità), poi mettere mano al regolamento Tari, ma non vale la pena attendere troppo: il calcolo del MTR, sempre che Arera non ci faccia qualche nuova sorpresa, è comunque complesso.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: TARI - tariffe 2021 e nuovo testo unico ambientale

Messaggioda mafalda rossi » 23/10/2020, 13:38

I locali di proprietà comunale dati in concessione gratuita ad una parrocchia per attività culturale, (catechesi, incontri religiosi, ritrovo di diverse associazioni che promuovono attività culturale) devono essere iscritti alla Tassa Rifiuti?
mafalda rossi
 
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2015, 10:46


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron