Tariffa monomia TARI - ARERA

Tariffa monomia TARI - ARERA

Messaggioda Fiorella » 23/06/2021, 9:03

Ciao a tutti,
ho due domande... Ci sono ancora diversi comuni che applicano la tariffa "monomia" Tari (ai sensi del comma 652 della legge 147/2013).
La prima domanda è: perché ricorrere al comma 652 e non al 651? Quali sono i vantaggi/svantaggi?
La seconda domanda è: questa scelta che il legislatore, nel passaggio Tarsu-Tari, ha consentito, non contrasta con la classificazione costi fissi/costi variabili imposta da Arera?
Grazie mille per l'aiuto.
Fiorella
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 04/11/2015, 12:44

Re: Tariffa monomia TARI - ARERA

Messaggioda lucio guerra » 23/06/2021, 13:12

bisognerebbe chiedere a chi applica ancora questo metodo non più adeguato
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.