RISCOSSIONE COATTIVA CON ADER

RISCOSSIONE COATTIVA CON ADER

Messaggioda seggianese » 03/02/2022, 15:18

Volevo avere conferma se un accertamento esecutivo emesso nel 2020, scaduti i 60 gg per il versamento ed i 30 successiva a tale data, prima dell'invio a ADER x la riscossione coattiva deve essere ulteriormente sollecitato dal comune tramite raccomandata AR per invitare a pagare entro 30 gg il dovuto. Voi come vi siete comportati?
seggianese
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/09/2016, 8:26

Re: RISCOSSIONE COATTIVA CON ADER

Messaggioda lucio guerra » 03/02/2022, 16:16

sollecito
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: RISCOSSIONE COATTIVA CON ADER

Messaggioda seggianese » 03/02/2022, 17:10

lucio guerra ha scritto:sollecito


ma il comma 785 della L.160/2019 prevede espressamente che per gli enti che hanno affidato la riscossione ad ADER non si applica quanto previsto dal comma 795!, quindi è cambiato con cosa?
seggianese
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/09/2016, 8:26

Re: RISCOSSIONE COATTIVA CON ADER

Messaggioda davide79 » 04/02/2022, 10:12

seggianese ha scritto:Volevo avere conferma se un accertamento esecutivo emesso nel 2020, scaduti i 60 gg per il versamento ed i 30 successiva a tale data, prima dell'invio a ADER x la riscossione coattiva deve essere ulteriormente sollecitato dal comune tramite raccomandata AR per invitare a pagare entro 30 gg il dovuto. Voi come vi siete comportati?



La normativa non prevede nessun sollecito prima dell'affidamento ad ADER. Una volta affidato l'accertamento, ADER manda la comunicazione della presa in carico
Se intendi il sollecito da inviare per importi inferiori a 1.000 euro, ovvero 10.000 euro, previsti dal comma 795, avrai sicuramente letto la risposta di Telefisco 2022.. che francamente mi lascia molto perplesso.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: RISCOSSIONE COATTIVA CON ADER

Messaggioda seggianese » 04/02/2022, 12:51

Ma in merito mi sembra davvero regni un bel caos ad iniziare dalla risposte date in occasione del Telefisco 2022, mi sa tanto che hanno voluto togliere un adempimento ad ADER. Ma al di la di questo io non so proprio come comportarmi, anche perchè in base a quanto previsto dal comma 785 non abbiamo fatto nulla prima di inviare i ruoli coattivi ad ADER nel dicembre 2021/gennaio 2022.
Per questo cerco conforto in voi
seggianese
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/09/2016, 8:26

Re: RISCOSSIONE COATTIVA CON ADER

Messaggioda bio-tasse » 04/02/2022, 13:50

Buongiorno in un precedente post "Gestione dei nuovi avvisi di accertamento esecutivi" mi sembrava, se non vado errato, di aver compreso che il sollecito non fosse necessario se l'attività di riscossione coattiva fosse affidata ad ADER. Potrebbe essere che non abbia inteso correttamente.
bio-tasse
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/03/2015, 13:20


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.