Unborn ha scritto:Se effettivamente la società ha ristrutturato (e non manutenuto) i fabbricati secondo la normativa da te citata, ha fatto bene a versare sull'area edificabile dall'inizio dei lavori a fine dei lavori/nuovo accatastamento. Verificate con il vostro ufficio tecnico come è stato inquadrato l'intervento. Sul valorizzare l'area lì dovete vedere voi....Ovviamente sarà oggetto d'area solo la parte ristrutturata, se di parte si tratta. Se hanno ristrutturato tutto valuterete tutto come area.
L'ufficio urbanistica ha risposto che non sono stati rilasciati permessi a costruire recenti. L'ultimazione lavori risale al 2007 - 2010, dopo i fabbricati sono stati accatastati con attribuzione di rendita.
Con molta probabilità il consulente non ha aggiornato i dati, facendo versare su area fabbricabile , e dimenticando di presentare per l'immobile ex novo la dichiarazione per beneficiare dell'esenzione in quanto beni merce.