esenzione D/8 produzione farmaci

esenzione D/8 produzione farmaci

Messaggioda mafalda rossi » 07/03/2022, 14:28

E' corretto detassare un capannone cat. D/8 detenuto da una società che produce farmaci ?
la società ha comunicato che in detto capannone , sede della produzione, sviluppa solo rifiuti speciali
mafalda rossi
 
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2015, 10:46

Re: esenzione D/8 produzione farmaci

Messaggioda lucio guerra » 08/03/2022, 15:43

Il Tar Sardegna invece, ha sostenuto che alla definizione di rifiuto urbano va data una lettura "oggettiva" e non
soggettiva, in base alla quale sono speciali i rifiuti prodotti nelle superfici di lavorazione industriale in senso
stretto e non anche quelli che sono prodotti in altri locali utilizzati dall'attività industriale (come mense, spacci,
uffici, eccetera).
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: esenzione D/8 produzione farmaci

Messaggioda mafalda rossi » 08/03/2022, 17:43

lucio guerra ha scritto:Il Tar Sardegna invece, ha sostenuto che alla definizione di rifiuto urbano va data una lettura "oggettiva" e non
soggettiva, in base alla quale sono speciali i rifiuti prodotti nelle superfici di lavorazione industriale in senso
stretto e non anche quelli che sono prodotti in altri locali utilizzati dall'attività industriale (come mense, spacci,
uffici, eccetera).


L'azienda ha tassazione di altre superfici come uffici, sale convegni. Il dilemma è sorta su questa parte di superficie nella quale dichiara che è adibito a produzione farmaci con obbligo di smaltimento presso ditta autorizzata. Il dubbio circa la tassazione nasce dalla circostanza che in precedente dichiarazione questa superficie era stata indicata come magazzino, nel quale vi era lo stoccaggio di materie prime destinate alla produzione, ma anche di prodotti finiti, immobile che è stato soggetto a tassazione con la tariffa dell'opificio, non come magazzino. Oggi con nuova dichiarazione ne viene data nuova destinazione.
La domanda diventa possibile che la società non abbia magazzini di stoccaggio prodotti finiti ?
mafalda rossi
 
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2015, 10:46


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.