IMU - Pertinenza ubicata su altro Comune

IMU - Pertinenza ubicata su altro Comune

Messaggioda tanino » 14/03/2022, 16:15

Un contribuente possiede l'U.I. adibita ad "Abitazione principale" nel Comune "A",
Siccome possiede un "C/2" ubicato nel Comune "B" confinante (a circa 400 metri), presenta ricorso alla CTP per l'Avviso di accertamento IMU notificatogli in quanto sostiene che il "C/2" è pertinenza dell'A.P. (ribadisco il C/2 è ubicato in un altro Comune ).
E' legittima la tesi del ricorrente?
tanino
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 02/01/2015, 16:55

Re: IMU - Pertinenza ubicata su altro Comune

Messaggioda davide79 » 15/03/2022, 9:26

Immagino che voi siate il comune B, e che l'avviso riguardi la "vecchia" IMU, ante 2020.

Ti riporto questo estratto, poi ognuno trae le sue conclusioni.
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15668 del 23/06/2017 la quale ha avuto modo di statuire quanto segue: “l'immobile che il contribuente dichiara di aver asservito ad altro di sua proprietà è un garage sito nel comune di Z, mentre l'abitazione servita da tale garage è ubicato nel comune di V pertanto, la distanza degli immobili è tale che la durevolezza del vincolo pertinenziale è suscettibile di essere rimosso secondo la convenienza del contribuente, senza necessità di “radicali trasformazioni” per una diversa destinazione, rimettendo la possibilità di fruire dell'agevolazione alla mera scelta del contribuente”.

Orbene i due Comuni oggetto di decisione sono effettivamente distanti oltre 100 km l’uno dall’altro (nel caso de qua invece gli immobili distano circa 200 metri) e quindi si comprende la decisione della Suprema Corte. Tuttavia, ed è qui il punto focale della questione, la decisione non considera dirimente, per l’esistenza del vincolo pertinenziale, il fatto del superamento del confine comunale, ma l’effettiva distanza che far venir meno il requisito della contiguità spaziale.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.