Buongiorno a tutti,
stanno arrivando le prime comunicazioni di scelta del nucleo familiare ai fini del riconoscimento o della rinuncia all'esenzione IMU abitazione principale. 
Questa la modifica all'articolo 1, comma 741, della legge n. 160 del 2019, introdotta dal D.L. 146/2021:
  1. All'articolo 1, comma 741, lettera b), della legge  27  dicembre
2019, n. 160, al  secondo  periodo,  dopo  le  parole:  «situati  nel
territorio comunale» sono inserite le seguenti: «o in comuni diversi»
e  sono  aggiunte,  in  fine,  le  seguenti  parole:  «,  scelto  dai
componenti del nucleo familiare».)) 
Come vi comportante nel caso di coniugi comproprietari di un'abitazione in cui solo uno dei due ha la residenza? Prevale il concetto di nucleo familiare e quindi l'esenzione IMU per l'abitazione principale spetta anche al coniuge proprietario senza la residenza? O va richiesto il cambio residenza?
			
		

 
 



