da A380 » 31/01/2023, 22:33
Grazie davvero per la risposta !
Per il discorso rimborso sanzioni da ravvedimento avevo trovato qualcosa e la nostra linea sarebbe quella di rimborsarle, anche se come indicato nella nota IFEL indicata resta sempre qualche incertezza.
Il dubbio più grande riguarda appunto annualità 2015-2016-2017 pagate mediante ravvedimento in date per le quali non sarebbe ancora intervenuta la prescrizione quinquennale (tranne l'acc.to 2017); mi pare appunto strano poter riaprire il discorso sul dovuto e versato su anni consolidati non più accertabili e rimborsabili (salvo ad esempio riversamento ad altri comuni per errata indicazione codice ente).
Forse in questo caso, ma magari mi sbaglio, tali annualità sarebbero rimborsabili mediante l'istituto dell'autotutela anche se mi sembra un po' una forzatura. D'altro canto non saprei in forza di quale norma, se non quella generica sulla prescrizione dei rimborsi, sarebbero eventualmente rimborsabili.
In ogni caso giustamente la cosa resterebbe a discrezione dell'ente.
Voi come vi comportereste in questo caso ? Ritenete di poter legare il rimborsi di anni definiti mediante ravvedimento al rimborso di anni accertati e divenuti definitivi ?