TERMINE PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE TARI

TERMINE PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE TARI

Messaggioda seggianese » 24/02/2023, 13:05

Buongiorno, nel nuovo regolamento TARI che termine avete indicato per la presentazione della dichiarazione?
-30 giugno anno successivo?
-90 gg dall'occupazione etc etc?
-altra scadenza prevista nel Vs. regolamento, comunque sempre prima del 30 giugno anno successivo?

Secondo voi il la potestà regolamentare prevista dalla Legge può in questo caso essere utilizzata, fissando una data diversa?
seggianese
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/09/2016, 8:26

Re: TERMINE PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE TARI

Messaggioda lucio guerra » 24/02/2023, 13:47

Se da un lato quanto osservato nel quesito presenta un suo fondamento, poiché l’art. 3-ter incide sull’art. 1, comma 684, della Legge n. 147/2013, che contempla la dichiarazione Iuc e quindi anche la dichiarazione Tari, dall’altro, secondo il Mef, la volontà del Legislatore di voler incidere solamente sui termini della dichiarazione Imu/Tasi si evince dalla rubrica dello stesso art. 3-ter, laddove si riferisce espressamente ai “Termini per la presentazione delle dichiarazioni relative all’imposta municipale propria e al tributo per i servizi indivisibili”, ed anche nel testo della norma, quando dispone esclusivamente solo per l’Imu e per la Tasi lo slittamento del termine di presentazione della dichiarazione dal 30 giugno al 31 dicembre.

Per cui, in conclusione, il Ministero ritiene che il termine di presentazione della dichiarazione Tari rimanga al 30 giugno o al diverso termine stabilito dal Comune nell’ambito dell’esercizio della propria potestà regolamentare ex art. 52, del Dlgs. n. 446/1997, mentre solo le dichiarazioni relative all’Imu e alla Tasi debbano essere presentate entro il nuovo termine del 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui è sorto il presupposto impositivo.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: TERMINE PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE TARI

Messaggioda Kaleb » 24/02/2023, 14:51

Concordo con Lucio. La potestà regolamentare può prevedere un termine diverso (più stringente) rispetto al 30 giugno dell'anno successivo. Se ritenete di ottemperare alla delibera ARERA 15/2022/R/Rif, fissando un termine di 90 giorni dall'inizio possesso, detenzione o occupazione, potete farlo (e penso sia una buona idea..).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: TERMINE PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE TARI

Messaggioda seggianese » 27/02/2023, 8:31

Ma infatti il dubbio sorge proprio ai 90 gg previsti da ARERA e se siamo obbligati a rispettarli mettendoli nel regolamento eliminando pertanto la scadenza che abbiamo avuto fino ad oggi e cioè il 30 gennaio dell'anno successivo. Mi spiego meglio qualora non mettessimo nel regolamento 90 gg per l'attivazione del servizio, secondo voi siamo passivi di inadempienza?
Grazie
seggianese
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/09/2016, 8:26

Re: TERMINE PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE TARI

Messaggioda Kaleb » 27/02/2023, 21:47

La vincolatività o meno della delibera ARERA può essere oggetto di speculazione accademico-dottrinale, finché non ci sia un pronunciamento di un'Autorità giurisdizionale. La tesi che va per la maggiore (fatta propria p.es. da IFEL e ANUTEL) è che le disposizioni ARERA debbano orientare l'attività regolamentare e amministrativa degli Enti locali gestori ad esclusione di quelle disposizioni che siano contra-legem (in ordine alla legislazione tributaria e TARI). Ma è una chiave interpretativa..
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: TERMINE PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE TARI

Messaggioda lauravittoria » 08/03/2023, 14:14

Buongiorno a tutti, in merito alla presente discussione, volevo capire voi come vi comportate con l'invio della risposta alla richiesta di attivazione/variazione e cessazione del servizio da fare entro 30 giorni:
- la gestite voi come ufficio tributi?
- la inviate anche per tutte le variazioni pervenute (esempio aumento della superficie che non comporta una variazione del codice utente o codice utenza)..
- riuscite a produrre una risposta automatica tramite il vostro gestionale?
- riuscite a rispettare il termine dei 30 giorni?

Noi stiamo "perdendo" un sacco di tempo ad inviare queste risposte.. grazie
lauravittoria
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/12/2015, 18:40


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.