Definizione liti pendenti, conciliazione agevolata e rinunci

Definizione liti pendenti, conciliazione agevolata e rinunci

Messaggioda pippo » 07/03/2023, 18:36

Buongiorno.
Se il comune non è interessato ad aderire agli istituti di cui all' oggetto elencati nella legge di bilancio 2023 deve comunque obbligatoriamente entro il 31 marzo 2023 deliberare in tal senso in consiglio comunale?
pippo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 05/09/2015, 19:31

Re: Definizione liti pendenti, conciliazione agevolata e rin

Messaggioda lucio guerra » 08/03/2023, 13:53

nella circolare Circolare n. 1/DF del 6 marzo 2023

sono forniti, tra l’altro, chiarimenti in merito alla trasmissione al Dipartimento delle finanze delle deliberazioni adottate dagli enti locali in materia di definizione agevolata delle controversie tributarie e di stralcio dei carichi di importo residuo fino a mille euro.

.. stralcio ................... ciascun ente territoriale può stabilire, entro il 31 marzo 2023, con le forme
previste dalla legislazione vigente per l'adozione dei propri atti, l'applicazione delle disposizioni relative
alla definizione agevolata

mi sembra quindi una "facoltà" dell'Ente Locale che potrà quindi non adottare nessun atto deliberativo
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Definizione liti pendenti, conciliazione agevolata e rin

Messaggioda pippo » 08/03/2023, 15:43

Grazie mille
pippo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 05/09/2015, 19:31


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.