Tari magazzini/locali di produzione

Tari magazzini/locali di produzione

Messaggioda Francy Bi » 10/03/2023, 10:24

buongiorno,
avrei bisogno un aiuto. Una azienda che produce filati di cotone di alta qualità, ha inoltrato la documentazione attestante lo smaltimento in proprio di tutti i rifiuti per il solo pagamento della parte fissa Tari 2023. Fin qui ok.

Il problema nasce però verificando la loro posizione: ho notato infatti che a ruolo è sempre stata iscritta solo la parte relativa agli uffici, senza considerare alcun locale di produzione (si parla di più di 3.000 mq. tra magazzini, locali tecnici e reparti di produzione).
Volendo eliminare dalla tassazione i locali tecnici, gli altri mq. relativi a magazzini, ripostigli, showroom, reparti di produzione, non sono dovuti?
vi ringrazio, buon lavoro a tutti!
Francy Bi
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 14/03/2016, 17:20

Re: Tari magazzini/locali di produzione

Messaggioda Kaleb » 10/03/2023, 18:21

Se il vostro regolamento prevede il c.d. "spezzettamento" delle superfici di ogni unità immobiliare posseduta/detenuta/occupata sulla base delle destinazioni di uso effettivo, i contribuenti devono diligentemente dichiararle ai fini TARI per la corretta classificazione delle stesse nelle categorie non domestiche di cui al DPR 158/1999. Una volta delimitate le superfici, vanno parametrate, in relazione alla plausibilità della produzione del tal rifiuto nei locali/aree, le quantità di rifiuti urbani avviati a recupero/riciclo in proporzione alla totalità dei rifouti urbani prodotti (di solito i regolamenti, in assenza di dimostrazione, effettuano un calcolo presuntivo in base al coefficiente Kd). A seguito della delimitazione ci saranno locali esenti (es. locali tecnici non suscettibili di producibilità), locali/aree assoggettati con abbattimento della parte variabile, eventuali locali/aree interamente assoggettati (perché non è coerente la tipologia di rifiuto a recupero/riciclo rispetto all'uso effettivo del locale/area). Gli eventuali locali/aree di produzione continuativa e prevalente saranno invece detassati per tutta la superficie. Se non hanno dichiarato in modo corretto vanno accertati per omessa/infedele dichiarazione (ricordo che anche i locali esenti/esclusi vanno dichiarati come tali).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.