IMU forze armate

IMU forze armate

Messaggioda SALA BOLOGNESE » 23/03/2023, 9:52

Ho un appartenente delle forze dell'ordine che ha appena acquistato un immobile da adibire ad abitazione principale al 50% con la moglie. Prendono residenza 2 mesi dopo la data del rogito. Il militare gode dell'esenzione dell'abitazione principale ed è a posto. La stessa cosa vale per la moglie oppure i due mesi in cui non era residente sono comunque tassati? Obbligo dichiarativo sempre?
grazie
SALA BOLOGNESE
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/03/2016, 12:37

Re: IMU forze armate

Messaggioda Kaleb » 23/03/2023, 21:07

Obbligo dichiarativo IMU sempre. Se il militare è lui e non lei perché la quota di possesso di lei dovrebbe essere detassata nel periodo pre-residenza/dimora abituale? Paga regolarmente..
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.