Chiedo il vs prezioso e valido aiuto.
Dallo scorso anno abbiamo una ditta di supporto esterno per l'attività di accertamento (mancanza di personale interno) . Quest'anno ha elaborato un numero considerevole di accertamenti per omessa denuncia TARI anno 2018 incrociando i dati catastali - con quelli in banca dati.
Diversi di questi immobili categoria C2 sono ubicati in campagna è sorto il dubbio se sia legittimo sottoporli a tassazione o meno.
verificando al catasto alcuni non non hanno annotazione di ruralità ed proprietari svolgono attività agricola ma non come coltivatori diretti.
Ora il nostro regolamento, riprendendo la normativa, prevede che: "Non sono soggetti al tributo i locali e le aree che non possono produrre rifiuti o che non comportano, secondo la comune esperienza, la produzione di rifiuti in misura apprezzabile per la loro natura o per il particolare uso cui sono stabilmente destinati, come a titolo esemplificativo:
f) per l’attività agricola e di allevamento: le superfici adibite all’allevamento di bestiame o ad altre attività agricole da cui sono prodotti esclusivamente rifiuti di origine animale riutilizzabili nell’attività stessa, esercitata dal possessore o detentore;
Grazie in anticipo per un riscontro