RIDUZIONE FORFETTARIA SUPERFICIE RIFIUTI SPECIALI E URBANI

RIDUZIONE FORFETTARIA SUPERFICIE RIFIUTI SPECIALI E URBANI

Messaggioda nicheb » 28/03/2023, 10:04

Buongiorno,
in riferimento alla TARI ed alle utenze non domestiche che producono sia rifiuti speciali che urbani e per le quali non è di facile individuazione la sola superficie su cui si producono i rifiuti speciali, la norma prevede una riduzione dell'intera superficie in base percentuale fissata dal regolamento comunale.
La domanda è la seguente:
la tariffa verrà quindi calcolata sia per la parte fissa che su quella variabile sulla superficie ridotta?
OPPURE
la parte fissa della tariffa è calcolata sull'intera superficie e quella variabile sulla superficie ridotta?

Come avete disciplinato questo punto nei vostri regolamenti ?

Grazie
nicheb
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 15/02/2017, 17:14

Re: RIDUZIONE FORFETTARIA SUPERFICIE RIFIUTI SPECIALI E URBA

Messaggioda Kaleb » 28/03/2023, 22:25

Lo trovo senza senso prevedere una percentuale forfettaria, se il regolamento disciplina l'obbligo di spezzettamento superfici sulla base della destinazione d'uso/concreto utilizzo di locali ed aree scoperte operative (o dichiarano/dimostrano o non hanno diritto ad alcuna detassazione). Poiché dopo il D.Lgs. 116/2020 il legislatore ha specificato molto bene quali sono i rifiuti speciali sia abolendo l'assimilazione comunale sia per "detrazione" dall'elenco dei rifiuti urbani ex lege, le imprese non hanno difficoltà alcuna ad individuare quali sono le superfici delle loro u.i.u. che producono in modo continuativo e prevalente rifiuti speciali e conoscono perfettamente sia le frazioni merceologiche e i quantitativi (di cui devono dare congrua dimostrazione a pena di decadenza nei termini fissati). Poi serve un po' di buon senso: p.es. una sala di lavorazione/produzione industriale produrrà p.es. prodotti chimici pericolosi (quindi R.S.), cosa piuttosto improbabile invece per un ufficio, no?
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.