interessi legali

interessi legali

Messaggioda LION » 15/04/2023, 16:25

I regolamenti tributari del nostro Comune prevedono l’ applicazione degli interessi al tasso legale vigente al 1° gennaio di ciascun anno d’ imposta sia in caso di emissione di avvisi di accertamento sia in caso di rimborsi.
Considerato però che l’ articolo 37 comma 1-ter del D.L. n. 124/2019 stabilisce che “ il tasso di interesse per il versamento, la riscossione e i rimborsi di ogni tributo, anche in ipotesi diverse da quelle previste dalla legge 26 gennaio 1961, n. 29, e dall'articolo 13 del decreto-legge 30 dicembre 1993, n. 557, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 1994, n. 133, e' determinato, nel rispetto degli equilibri di finanza pubblica, in misura compresa tra lo 0,1 per cento e il 3 per cento”,
si chiede se sia necessario variare i Regolamenti inserendo magari una precisazione del tipo “ Sulle somme rimborsate spettano gli interessi in misura pari al tasso legale vigente al 1° gennaio di ciascun anno d’ imposta, fatta comunque salva l’applicazione dei limiti minimi e massimi Art 37 comma 1-ter del D.L. n. 124/2019”.

Quest'anno infatti si renderebbe applicabile tale disposizione dato che il tasso degli interessi legali è fissato al 5%.

Grazie e buon lavoro.
LION
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 04/04/2017, 21:13

Re: interessi legali

Messaggioda Kaleb » 15/04/2023, 16:54

No, l'interesse legale è quello previsto dall'art. 1284 Cod. Civ. e aggiornato più o meno annualmente con D.M. Economia e Finanze, di solito intorno alla metà di dicembre. È in facoltà dell'ente, potere demandato alla potestà regolamentare dell'Ente locale, ai sensi dell'art. 1, comma 165, legge 296/2006, di variare il tasso applicabile ad accertamenti e rimborsi entro i limiti dallo stesso comma indicati rispetto al tasso legale (comma che, ricordo, non è stato abrogato).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: interessi legali

Messaggioda LION » 15/04/2023, 18:06

Grazie mille, per l'immediata risposta....
quindi se ho capito bene io faccio riferimento al comma 165 art. 1 Legge 296/2006 e non tengo conto dell’ articolo 37 comma 1-ter del D.L. n. 124/2019, per cui posso tranquillamente procedere applicando per il 2023 il tasso legale del 5%.
Grazie ancora
LION
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 04/04/2017, 21:13

Re: interessi legali

Messaggioda Kaleb » 15/04/2023, 18:23

Esatto.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.