Riscossione Tari 2023

Riscossione Tari 2023

Messaggioda angelo sessa » 16/05/2023, 20:33

E' possibile riscuotere la tari di competenza 2023 a mezzo f24?

grazie
angelo sessa
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 06/01/2015, 21:12

Re: Riscossione Tari 2023

Messaggioda Kaleb » 16/05/2023, 21:33

Sì, se non regolamentate diversamente (optando per l'utilizzo di PagoPa, con ente multi-beneficiario per TARI e TEFA, che ha certe problematiche logistico-organizzative e di configurazione per le quali serve un pieno e serio supporto del Partner Tecnologico, senza il quale tutto crolla miserevolmente).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Riscossione Tari 2023

Messaggioda ullifa » 17/05/2023, 15:07

se fai la tari ed altri incassi con pagopa la riconciliazione giornaliera dei flussi è molto impegnativa...

Per la tari unico vantaggio è che si azzerano gli errori (esempio codici catastali errati, versante errato etc..)
ullifa
 
Messaggi: 2492
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Riscossione Tari 2023

Messaggioda Kaleb » 17/05/2023, 22:09

Diciamo che: se tutto è ben implementato dal Partner Tecnologico/Intermediario Tecnologico (previsione delle implicazioni del multi-beneficiario, abbinamento di codici/capitoli di bilancio, accertamenti contabili di entrata e tassonomia con i documenti emessi), se il software gestionale è ben configurato per una buona gestione del ciclo dei pagamenti (inclusa rendicontazione dell'entrata per il Servizio Tributi e riconciliazione automatizzata della Ragioneria), se il contribuente paga correttamente come deve pagare e non in modo "creativo" (tutto bene se parte dall'avviso PagoPa, rileva il giusto codice fiscale dell'Ente creditore, inserisce il giusto IUV o fa leggere l'avviso con lettore QRcode) dovrebbe andare tutto liscio.. P.S. è chiaro che una buona integrazione costa e la misura 1.4.3 PNRR è solo un pannicello caldo..
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Riscossione Tari 2023

Messaggioda lucio guerra » 20/05/2023, 12:12

Kaleb ha ovviamente premesso molti SE FOSSE.....

La riconciliazione del pagopa non è mai cosa semplice

Resto dell'opinione di continuare con F24 che è semplice e senza costi per nessuno, fino a quando sarà possibile
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6809
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Riscossione Tari 2023

Messaggioda Kaleb » 20/05/2023, 12:32

Lucio, concordo. Da noi è stato sperimentato con successo PagoPa per la bollettazione delle lampade votive dell'anno di competenza (non mi sarei mai aspettato un successo, ma è andato tutto bene); l'Amministrazione ha preso al balzo l'opportunità del PNRR e ha optato per estendere PagoPa ad altre entrate inclusa la TARI con multi-beneficiario, pur non dimenticando le velleitarie previsioni di ARERA .. non dico quanti improperi sta creando questa scelta a livello organizzativo, tributario e contabile, dato che il Partner Tecnologico (uno dei big player a livello nazionale, mica la software house di due dipendenti dello zio Broccoletto) non è assolutamente né pronto né preparato a configurare bene ed a rendere agevole e lineare il percorso, uno schifo...
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Riscossione Tari 2023

Messaggioda lucio guerra » 20/05/2023, 12:53

lampade votive e servizi scolastici la vedo percorribile e lo sto facendo anche io, ma mi sono fatto nemica tutta la ragioneria

materialmente pagopa ha costi di commissione troppo elevati e dovrebbe essere strutturato meglio come rendicontazione

sarebbe semplice farlo

- obbligare i psp ha fornire dati completi a livello di rendiconatazione
- portare le spese di commissione a massimo 30 centesimi

allo stato attuale pagare commissioni fino a euro 2,50 per pagamenti anche di 5 euro è un ladrocinio

io ci sto facendo pagare il permesso invalidi di 5 euro , carta di identità elettronica 17 euro carta di identità cartacea 22 euro e capisci che la gente si incazz........ ed ha ragione

ma ormai il carrozzone della società pagopa lo hanno creato e lo devono mantenere
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6809
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Riscossione Tari 2023

Messaggioda Kaleb » 20/05/2023, 13:28

Oramai tutti i pagamenti non in contanti costano, anche il bollettino c.c.p. è tutt'altro che conveniente, ma penso che si sarebbe potuto trovare il modo di limitare legalmente le commissioni di pagamento p.es. a 0,50€ (senza far arrivare qualche PSP all'assurda cifra di 5€): di fatto neanche l'F24 è veramente gratuito, l'Agenzia delle Entrate paga a banche/poste convenzionate le commissioni di pagamento e poi le recupera dalla fiscalità generale. Il poter porre a carico dell'Ente creditore le commissioni (possibilità che pure è prevista e sarà prossimamente implementata nelle SANP) è in realtà un guscio vuoto, perché i costi verrebbero ribaltati comunque poi sulle tariffe: quello che non paghi prima paghi dopo.. Il meccanismo di PagoPa se tutti i soggetti del circuito (Enti creditori, Partner Tecnologici, Intermediari Tecnologici, Prestatori di Servizi di Pagamento) rispettano le specifiche tecniche e operative funziona, ma rendicontazione dell'entrata e riconciliazione contabile sono ancora in alto mare, specialmente perché PagoPa Spa ha considerato cose ovvie per noi Enti locali come non meritevoli di entrare nel perimetro regolatorio delle linee guida/specifiche PagoPa (es. dati di riconciliazione dei pagamenti) .. come al solito chi nei palazzi detta le regole non ha idea (e non vuole averla) di come funzionano realmente le cose negli uffici pubblici.. :roll:
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.