Rimborso IMU sentenza corte cost. 209 del 13 ottobre 2022

Rimborso IMU sentenza corte cost. 209 del 13 ottobre 2022

Messaggioda paolotanganelli » 31/05/2023, 22:53

Buonasera
un contribuente ci ha chiesto info su eventuale rimborso per IMU non dovuta nei precedenti 5 anni, alla luce della sentenza della corte costituzionale 209 del 13 ottobre 2022 relativa a coniugi con residenza in case diverse.
Sapete come si stanno muovendo altri comuni..?
Se sono rimborsi dovuti dopo ovviamente presentazione di adeguata documentazione. A noi sono pervenute bollette che attesterebbero l'utilizzo dell'immobile.
Grazie
paolotanganelli
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/05/2023, 16:54

Re: Rimborso IMU sentenza corte cost. 209 del 13 ottobre 202

Messaggioda Unborn » 01/06/2023, 7:49

Noi stiamo provvedendo ai rimborsi, anche perchè di fatto non c'è molto da discutere, quella sentenza fa decadere le disposizione normative che dunque di fatto si devono considerare mai esistite. Ovviamente richiediamo tutta la documentazione necessaria per dimostrare la dimora oltre che la residenza anagrafica.
Unborn
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Rimborso IMU sentenza corte cost. 209 del 13 ottobre 202

Messaggioda paolotanganelli » 02/06/2023, 22:19

Si infatti immaginavo... Grazie per la risposta
paolotanganelli
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 31/05/2023, 16:54

Re: Rimborso IMU sentenza corte cost. 209 del 13 ottobre 202

Messaggioda Faber68 » 05/06/2023, 13:13

Se può essere utile, nel mio Comune con ampia marina, stiamo richiedendo la fornitura delle bollette dell'intero anno oggetto di richiesta di rimborso. Sulla base dei consumi rilevati si stila una tabella mese per mese e poi si fa un calcolo in percentuale del consumo nei mesi estivi rispetto al resto dell'anno. Fino ad adesso abbiamo riscontrato un consumo nei quattro mesi estivi di 4 a 1. Diniego al rimborso. Per adesso un solo ricorso.
Faber68
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 18/03/2015, 14:59

Re: Rimborso IMU sentenza corte cost. 209 del 13 ottobre 202

Messaggioda Kaleb » 06/06/2023, 21:36

Ricordiamoci che è il contribuente che fa istanza di rimborso a dover dimostrare compiutamente la sussistenza piena del suo diritto (a maggior ragione dopo la riforma processual-tributaria), e quindi produrre/esibire all'Ufficio anche ogni prova che dimostri la sua dimora abituale.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.