ho notificato un acc.to IMU 2019 per terreni agricoli posseduti da soggetto che non ha presentato dichiarazione in protocollo al comune, e che non risulta censita in Avepa (siamo in Veneto).
Mi arriva richiesta di annullamento perché ha presentato al 29/12/2020 una dichiarazione IMU 2019 in via telematica all'Agenzia Entrate (ho la ricevuta del protocollo) in cui ha chiesto per tali terreni la riduzione
Verificando la sua posizione reddituale, essa risulta percepire reddito da frantoio con attività registrata "commercio al dettaglio"; tale azienda non ha il suo nome tra i soggetti in CCIAA.
In fase accertativa ho visto che il coniuge (comproprietario dei terreni accertati) per gli stessi terreni paga regolarmente IMU dal 2019 (data di entrata in possesso). Il coniuge è iscritto Avepa con terreni in questione registrati sul piano aziendale sin dalla data di acquisto, ed è qualificato in CCIAA come ditta individuale per colture viticole.
Non riesco a cogliere la fattibilità di un possibile annullamento del provvedimento notificato. Potreste cortesemente aiutarmi a capire cosa mi sfugge?
Grazie mille.
Buon lavoro e buona giornata a voi tutti
